Ciao,
oggi vorrei condividere con te un ricordo prezioso che risale alla mia infanzia, quando trascorrevo le estati in una malga incantata chiamata Malga Quarti di Verena.
Mentre ripenso a quei giorni di gioia e avventura, mi rendo conto delle sorprendenti analogie che esistono tra quella magica esperienza e l’Albergo Diffuso che ho avuto il privilegio di aprire come imprenditrice.
La malga era un luogo di vita rustica e autentica, immerso nella natura rigogliosa delle montagne. Anche nell’Albergo Diffuso, siamo circondati dalla bellezza paesaggistica e dal calore di una comunità locale che dà vita al nostro progetto.
Ma andiamo con ordine e iniziamo dal principio.
Quando ero bambina, la malga era popolata da mucche, maiali, galline ed anatre. Questi animali erano una parte essenziale del nostro quotidiano e contribuivano alla produzione di deliziosi formaggi e salumi. Lavorare a stretto contatto con gli animali mi ha insegnato il valore del duro lavoro, della pazienza e dell’amore per la terra. Oggi, nel nostro Albergo Diffuso, abbiamo abbracciato la filosofia della sostenibilità e ci impegniamo a utilizzare prodotti locali e di alta qualità nelle nostre colazioni, proprio come facevamo nella malga.

Una delle cose che amavo di più era la domenica, una giornata speciale in cui i picnic erano di rigore. Le famiglie e gli amici si riunivano per godersi un pranzo all’aperto, circondati dalla natura incontaminata e dal profumo dei prati fioriti. Questo senso di comunità e condivisione è ciò che cerchiamo di ricreare nel nostro Albergo Diffuso. Incoraggiamo spesso occasioni di dialogo che permettono agli ospiti di condividere esperienze e creare legami significativi, proprio come facevamo quando ci riunivamo nella malga per trascorrere momenti indimenticabili insieme.
Ma non lasciarti ingannare dall’idea che le estati nella malga fossero solo gioia e spensieratezza. Durante la settimana, si lavorava intensamente. Gli animali dovevano essere curati, le mucche munte e il formaggio prodotto. Era un lavoro duro che richiedeva disciplina e dedizione. Anche nella gestione dell’Albergo Diffuso, non mancano le sfide e il duro lavoro. Ma proprio come quando ero bambina, sono spinta dalla passione e dalla volontà di offrire ai nostri ospiti un’esperienza autentica e memorabile.

Oggi, dopo quarant’anni, ho realizzato il mio sogno di trasformare l’essenza di quel meraviglioso periodo trascorso nella malga in qualcosa di più grande: l’Albergo Diffuso.
Sono grata per ogni passo del mio percorso, per ogni sfida superata e per l’opportunità di condividere la mia storia con voi.

Guardando queste foto, potete notare che il sorriso che portavamo sul volto non è cambiato nel corso degli anni. Anche se molte cose sono cambiate, la gioia di condividere la mia passione per l’ospitalità e la bellezza dei luoghi che ci circondano rimane intatta.
Quindi, quando vieni a visitare il nostro Albergo Diffuso, immaginati trasportato indietro nel tempo, in una malga incantata, dove la natura selvaggia abbraccia la vita rurale e dove l’autenticità e la condivisione sono le chiavi per un’esperienza indimenticabile.
Ti aspettiamo a braccia aperte, pronti a offrirti un tuffo nel passato e un soggiorno unico all’interno del nostro meraviglioso Albergo Diffuso.
Cecilia