Vacanze nell’altopiano di Asiago

L’altopiano di Asiago è un territorio di natura incontaminata sito nella provincia di Vicenza che ogni anno affascina i suoi visitatori con i suoi colori e grazie ad una vastissima offerta di attività in grado di mettere d’accordo le famiglie, spaziando tra storia, cibo, sport, relax e divertimento.
MERCATINI DI NATALE

Nei mesi di novembre e dicembre vengono organizzati ad Asiago e Bassano del Grappa dei veri e propri villaggi di natale con casette di legno, tante luci e decorazioni.Per immergersi nel clima natalizio non c’è niente di meglio che visitare un mercatino di natale dove puoi trovare anche prodotti enograstrononomici e di artigianato locale.
SCI DI FONDO

L’Altopiano di Asiago rappresenta un vero paradiso per gli amanti dello sci di fondo. Con oltre 500 km di piste, immerse in uno scenario da favola, ne fanno, a pieno diritto, la capitale dello sci nordico. Centro Fondo Compolongo https://www.centrofondo-gallio.com/it/ http://www.centrofondoasiago.it/
SCI ALPINO

L’Altopiano di Asiago offre agli appassionati di sci alpino una vasta possibilità, grazie ai suoi 43 impianti di risalita e olre 80 chilometri di piste. https://www.skiverena.com/ Le Melette – Outdoor Experience
MUSEO DELLA FAUNA ALPINA

A caccia di tracce! In un ambiente affascinante e molto suggestivo si possono ammirare gli esemplari più caratteristici della fauna della montagna e conoscere il loro modo di vivere nell’ambiente naturale. L’osservazione degli ungulati e di altri animali consente il loro riconoscimento anche solo dalle tracce che lasciano con il loro passaggio. Le escursioni nei boschi possono arricchirsi così […]
DESGUSTAZIONE DI VINI IN CANTINA

Dolci colline moreniche intervallate da boschi e pianure garantiscono una biodiversità e un paesaggio unico che si integra perfettamente con l’uomo. Passeggiate e percorsi in bicicletta regalano scorci di paesaggi caratteristici e rigeneranti soprattutto nelle pause al riparo delle acacie che nel mese di maggio sprigionano profumi travolgenti e danno rifugio nelle assolate giornate estive. Nella cantina io […]
VISITA AL MUSEO DELLA GRANDE GUERRA

Il Museo storico della Guerra 1915-1918 di Canove (Comune di Roana) nacque nel 1972 per volontà di alcuni abitanti locali che desideravano promuovere e diffondere l’esperienza della Grande Guerra nel cuore dell’Altopiano di Asiago. http://www.museoguerracanove.it/
SENTIERO DEL SILENZIO

“Il Sentiero del Silenzio, Porta della Memoria” si inserisce in punta di piedi in un ambiente montano di particolare bellezza.Il Sentiero è rivolto, quale ulteriore momento di riflessione e di Memoria, a tutti i Visitatori che nella montagna cercano momenti di riposo e di ristoro e dalla montagna traggono le energie vitali per il quotidiano impegno. http://www.sentierodelsilenzio.it/
GITE A CAVALLO

Il territorio prealpino si presta a magnifiche gite a cavallo lungo strade, sentieri o mulattiere. Presso la struttura è possibile organizzare passeggiate giornaliere. Inoltre, se vuoi davvero imparare a cavalcare, puoi prendere delle lezioni in una scuola di maneggio, con istruttori professionalmente preparati.
PARCHI AVVENTURA

Se vuoi provare una bella avventura a contatto con la natura puoi affrontare percorsi in cui puoi camminare in equilibrio su di una fune, lanciarti aggrappato ad una liana o volare appeso a una teleferica… Il divertimento è assicurato per tutti. https://www.acropark.it/parchi/laghetto-di-roana.html